Convegno
Ponte Caffaro
Guardando Avanti!
Ponte Caffaro, 17-18 Dicembre 2022
2022-12-17 10:00:00
Prenota i biglietti
  • Home
  • Programma
  • Relatori
  • Contatti
  • Cart
  • Home
  • Programma
  • Relatori
  • Contatti
  • Cart
Lorenzo Pelizzari

Lorenzo Pelizzari

Suonatore, ricercatore e divulgatore dei vari aspetti della tradizione e della cultura popolare di Ponte Caffaro.

Così si definisce Lorenzo Pelizzari, ma noi possiamo tranquillamente aggiungere: storico, autore e pure liutaio!

Qui vi riportiamo alcune delle pubblicazioni che portano la sua firma:

  • Vendita dei beni comunali di Bagolino – 1981
    Quaderno n. 3, Passato Presente, a cura del Gruppo storico Culturale Il Chiese
  • I Garibaldi a Ponte Caffaro – 1982
    Quaderno n. 4, Passato Presente, a cura del Gruppo storico Culturale Il Chiese
  • Guida pratica del comune di Bagolino e Ponte Caffaro – 1985
    collana Pagine Gialle a cura del Gruppo storico Culturale Il Chiese
  • L’incendio di Bagolino, Il poemetto di Andrea Bazzani di Bagolino, in Studi sul Settecento – 2004
    Quaderno n. 45, Passato Presente, il Chiese s.c.r.l. Storo
  • Anderém di là del mare – 2009
  • Alcune tradizioni a Ponte Caffaro, Gli strumenti dei bambini nella civiltà contadina e La tradizione musicale del Natale in Ponte Caffaro – 2011
    Il colera a Storo e altri studi – Quaderno n. 59, Passato Presente, Associazione di Promozione Sociale il Chiese
  • Balli e canti del Carnevale di Bagolino e Ponte Caffaro – 2014
    Viaggio nella danza popolare in Italia, Itinerari di ricerca del Centro Nord, a cura di Noretta Nori
  • Liuteria popolare nella valle del Caffaro – 2014
  • Violini di montagna, Musiche, strumenti e suonatori nella Valle del Caffaro – 2016
    Per archi (rivista di storia e cultura – Maurizio Agamennone)
  • Liuteria popolare nella valle del Caffaro – 2018
    Storie da suonatori (La tradizione musicale del carnevale di Bagolino e Ponte Caffaro)
  • I suonatori del carnevale a Ponte Caffaro – 2018
    in booklet CD: Sonàde e monfrìne, musiche del carnevale a Ponte Caffaro
  • Oi che bèl felice incontro – 2018
  • La tradizione musicale del Natale a Ponte Caffaro – 2019
    in booklet CD: Musiche di Natale a Ponte Caffaro
  • Il progetto Streich a Ponte Caffaro – 2021
    Il guardiano dei suoni, a cura di Marco Rossitti

Altri relatori

Gigi BonomelliGigi Bonomelli
Domenico StaitiDomenico Staiti
Massimo_PP_a_FantiscrittiMassimo Pirovano
Renato MorelliRenato Morelli
Bernardo Falconi - FotografiaBernardo Falconi
Il Convegno

La prima edizione del Convegno Internazionale di Musica Popolare fu nel 1983.

Dopo di che la manifestazione ha cercato di riproporsi con cadenza biennale dal 2002, trovando sempre nuovi percorsi e nuovi spunti su cui ragionare.

Ogni occasione è sempre stata momento di incontro con nuove realtà o vecchi amici del mondo della musica popolare.

Collegamenti utili

Accedi

Registrati

Compagnia Sonadur

Vecchie edizioni

  • Edizione 2015
  • Edizione 2013
  • Edizione 2011
Copyright © 2021 Convegno Ponte Caffaro